Alluvione: pubblicata l’ordinanza per comunicare la volontà di accedere ai contributi

I privati che non hanno già presentato domanda ai sensi dell’ordinanza 11 o 14 del 2023, possono manifestare entro il 31 ottobre 2025

Data:

08 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

Il Commissario straordinario per la ricostruzione Fabrizio Curcio ha emanato l'ordinanza n.52 denominata "Disciplina delle modalità per effettuare l'aggiornamento della ricognizione dei soggetti potenzialmente interessati ad accedere ai contributi per la ricostruzione privata”, destinata a chi ha subito danni dalle alluvioni. Questo atto serve ad aggiornare il fabbisogno finanziario da destinare ai contributi, quindi non parla di scadenze per la presentazione della domanda sulla piattaforma Sfinge, ma stabilisce una data di termine per manifestare il proprio interesse a presentare la domanda.

I privati che non hanno già presentato domanda ai sensi dell’ordinanza 11 o 14 del 2023, possono manifestare entro il 31 ottobre 2025 la volontà di chiedere il contributo per la ricostruzione entro il prossimo 31 marzo 2026: questa richiesta farà maturare una priorità per lo svolgimento dell’istruttoria che serve per avere i contributi richiesti. Ma non rappresenta un obbligo per la successiva presentazione dell'istanza.

Quindi l’ordinanza non definisce nuove regole per i contributi, ma stabilisce solo le attività che servono ad avere un'attendibile quantificazione di massima dei soggetti che intendono presentare istanza di contributo per interventi di ricostruzione. In modo da avere una stima coerente dei relativi fondi necessari.

https://alluvione2023.regione.emilia-romagna.it/login

https://alluvione2023.regione.emilia-romagna.it
 

Allegati

A cura di

Area Tutela e Valorizzazione del Territorio

Sede Unione Terra di Mezzo, Piazza della Libertà, 1, Cadelbosco di Sopra, Reggio nell'Emilia, Emilia-Romagna, 42023, Italia

Telefono: 0522-918511

Pagina aggiornata il 08/10/2025