Con la nuova ordinanza adottata ieri sera dalla Regione #EmiliaRomagna, da lunedì si aggiungono alcune novità importanti, pur nei limiti di legge fissati dal dpcm del Governo (a cui le Regioni debbono attenersi).
Al di là delle aperture concesse c’è un valore fondamentale e insostituibile: il COMPORTAMENTO di ognuno di noi.
La regola imprescindibile è quella di evitare ogni tipo di assembramento. Per questo le nostre azioni risultano decisive. Se tutti rispettiamo le regole, rispettando per primi noi stessi e gli altri, potremo approfittare e godere di queste libertà che ci sono concesse dopo 2 mesi di chiusura forzata.
Nel momento in cui anche solo qualcuno non dovesse rispettare le disposizioni, non esiterò a richiudere gli spazi pubblici appena riaperti, perché la tutela della salute è il valore più importante al quale fare riferimento.
- Diventa OBBLIGATORIO l’uso delle mascherine: nei locali aperti al pubblico, ma anche nei luoghi all’aperto quando non sia possibile mantenere il distanziamento di un metro.
- Anche le attività economiche ancora sospese, di qualsiasi tipo, possono prepararsi alla ripartenza: per questo è sempre consentito l’accesso ai locali per lo svolgimento di lavori di vigilanza, manutenzione, pulizia e sanificazione, nonché la ricezione in magazzino di beni e forniture. Intanto in sede locale si vanno perfezionando protocolli e accordi per essere pronti quando sarà autorizzata la riapertura.
- Anche le seconde case, i camper o le roulotte, che non sono ancora utilizzabili, possono però essere sistemati e preparati: per questo è possibile recarvisi nell'ambito della propria provincia, da soli e in giornata, per lo svolgimento delle attività di manutenzione e per riparazioni e sistemazioni.
- Si potrà fare la spesa anche fuori dal proprio comune, ma sempre individualmente e comunque nell'ambito del proprio territorio provinciale.
- Gli spostamenti per incontrare i "congiunti" sono invece possibili in ambito regionale.
- Riparte l’attività motoria e sportiva individuale all’aperto nell'ambito del proprio territorio provinciale.
- È consentita non solo l’attività di allevamento, ma anche quella di addestramento degli animali.
- riaprono i CIMITERI. I funerali possono avvenire con le regole già comunicate (massimo 15 persone con mascherina e distanziamento)
- Riaprono parchi e giardini, con regole e modalità fissate riportate nelle slide allegate.
- Isole ecologiche aperte al pubblico, con ingresso contingentato (1 persona per volta)
- I servizi di trasporto pubblico sono rimodulati e vengono potenziate le corse per adeguarsi alla riapertura delle attività produttive. Sono adottati i protocolli di sicurezza per utenti e lavoratori.
- Restano sospese le visite agli ospiti delle strutture socio-sanitarie residenziali per persone non autosufficienti.
Mi raccomando Cadelboschesi.
Le norme sono state pubblicate, ora tocca a ognuno di noi rispettarle.
Buon 1 Maggio a tutti
Il vostro sindaco
Luigi Bellaria