Pronto il Piano della Regione, attraverso i primi 40 laboratori privati autorizzati.
- Per le IMPRESE massima semplificazione burocratica: devono semplicemente comunicare alla Regione l’avvio del programma per i propridipendenti, indicando il laboratorio scelto tra quelli autorizzati. I datori di lavoro si fanno carico di tutti i costi, compreso l’eventuale tampone. Ad oggi sono 600 le aziende che hanno già fatto richiesta.
- Per i CITTADINI: dovranno rivolgersi (anche telefonicamente) al proprio medico per una valutazione dell’appropriatezza dell’esame e per ricevere tutte le informazioni del caso. Anche in questo caso il test è a pagamento ma, laddove risulti positivo (per cui scatta l’isolamento precauzionale) l’effettuazione del tampone sarà invece a cura e a carico del Servizio sanitario regionale.
- Viene indicato un costo di riferimento medio di 25 euro per tutte le tipologie di test effettuati (rapido, standard IgC e standard IgM) e la Regione si impegna ad assicurare un monitoraggio costante per individuare, e denunciare, eventuali episodi e andamenti speculativi.
- Al fine di potenziare la campagna di screenig regionale è previsto l'aumento del numero dei laboratori autorizzati entro fine mese.